Componenti elettronici con tecnologie THT, PHT e SMT

O&B Elettronica Srl, azienda molto attiva a Brescia, nelle altre provincia della Lombardia e in tutta Italia, fornisce ai propri clienti una serie di efficienti servizi per le componenti elettroniche, tra cui quelli con tecnologie THT, PHT e SMT.

I nostri servizi comprendono la produzione e la fornitura di PCB, che avvengono sempre in maniera rapida e funzionale. Ci avvaliamo, infatti, di personale qualificato, in continuo aggiornamento e di strumenti ed attrezzature adeguate e tecnologiche.

Tra le nostre realizzazioni vi sono:

  • fori minimi >=0.2 mm,
  • isolamento minimo >= 100 micron,
  • pista >= 100 micron,
  • fori interrati,
  • fori ciechi.

Cercate un fornitore o un produttore che si occupi della produzione di circuiti stampati? Contattateci o compilate il modulo adibito nella pagina “Contatti” per ricevere informazioni più dettagliate! 

progettazione elettronica smt lombardia brescia

La tecnologia THT

La tecnologia tradizionalmente utilizzata per la progettazione ed il montaggio di componenti viene chiamata “THT”, acronimo di “through hole technology”, o anche “PTH”, “Pin Through Hole”.

Queste tecniche prevedono l’utilizzo di componenti dotati di lunghi terminali metallici da infilare in fori presenti nel circuito stampato.

I componenti vengono lavorati tramite il cosiddetto metodo di saldatura ad onda, con il quale i componenti stessi vengono sottoposti ad una breve esposizione ad una lega saldante fusa.

In pratica il circuito stampato con i componenti già posizionati viene fatto lentamente scorrere sulla cresta di un’onda fissa di lega saldante fusa creata artificialmente in un crogiolo.

Di solito la tecnologia con fori metallizzati viene impiegata solo per un numero di strati uguale o superiore a 2.

La tecnologia SMT

A partire dagli anni ’60 e ’70 è stata sviluppata e poi introdotta una tecnica chiamata Surface Mounting Technology (SMT), che prevede il montaggio di componenti appositamente progettati direttamente a contatto della superficie del circuito stampato.

I componenti sono progettati per avere il minimo ingombro e peso possibile. Un componente SMD può avere un ingombro pari ad un decimo di un componente tradizionale e costare, compreso il montaggio, fino ad un quarto.

Questa fondamentale tecnologia ha consentito una vera e propria rivoluzione industriale nel mondo dei circuiti elettronici ed ha preso gradualmente il sopravvento dalla fine degli anni ’80 in poi.

Rispetto alla tecnologia tradizionale, infatti, essa garantisce i seguenti vantaggi:

  • dà la possibilità di utilizzare potenti e veloci macchine automatiche per collocare i componenti sul circuito stampato, riducendo l’incidenza della manodopera e consentendo, così, una maggiore produttività e qualità;
  • la saldatura dei componenti elettronici avviene tramite un processo termico molto più controllabile;
  • consente di usare componenti molto più miniaturizzati, riducendo anche le dimensioni degli apparecchi elettronici e il costo dei materiali necessari per la produzione.

Non siamo stati abbastanza esaustivi? Allora non esitate a contattarci: operiamo in diversi centri della Lombardia, tra cui Brescia.