Costruire circuiti elettronici doppia faccia

circuiti stampati a doppia faccia, detti anche bilayers, sono i più diffusi e sono impiegati in una vasta gamma di applicazioni ad alta e media densità.

Hanno una larga diffusione per la presenza di fori metallizzati, detti anche fori passanti.

Questi ultimi permettono il collegamento tra le piste su un lato con quelle posizionate sull’altro lato, eliminando, così, la necessità di utilizzare ponticelli per realizzare collegamenti incrociati.

Come realizzare un circuito di questo tipo? Rivolgetevi a noi di O&B: operiamo a Bergamo e in molti altri centri della Lombardia e in tutta Italia, eseguendo anche spedizioni all’estero.

collegamento tra le piste

Le caratteristiche dei circuiti a doppia faccia

Un circuito stampato rigido a doppia faccia si compone di un substrato solido, piano e di spessore costante, costituito a sua volta da materiali aventi caratteristiche più o meno spinte di autoestinguenza.

Questi materiali sono detti “materiali di base”, esistono in una vasta gamma di varietà e si distinguono essenzialmente per la capacità di resistere alle elevate temperature.

Su entrambe le facce esterne del substrato viene applicato uno strato di rame laminato che ha uno spessore costante e predeterminato. Per lavorazioni di schede speciali si possono utilizzare spessori di rame diversi.

La piastra così ottenuta viene forata per consentire il futuro passaggio dei terminali passanti dei componenti elettronici e, soprattutto, per realizzare il collegamento elettrico tra i piani superiori ed inferiori. Tramite vari passaggi, infine, si imprimono le piste.

La fase finale della realizzazione di un circuito a doppia faccia

Il collegamento elettrico tra lo strato di rame superiore e quello inferiore, che compongono i circuiti a doppia faccia, avviene attraverso la metallizzazione di tutti i fori precedentemente realizzati.

Durante la fase finale si procede alla eventuale stampa di scrittedicituredisegni e altre indicazioni sul circuito. Al fine di garantire che il circuito stampato non presenti anomalie elettriche, al termine di tutte le lavorazioni esso viene testato elettricamente per verificare la sua funzionalità.

Non siamo stati abbastanza esaustivi? Contattateci per ricevere informazioni più dettagliate: siamo attivi a Bergamo, nelle altre province della Lombardia e in tutta Italia.